Località

Cilento in Camper

Benvenuti in Cilento

Un territorio da esplorare, una viaggio da ricordare

Il Cilento è una destinazione perfetta per chi viaggia in camper con la famiglia, tra mare cristallino, borghi autentici e natura incontaminata. Le strade panoramiche, le aree attrezzate e l’accoglienza locale offrono il massimo della libertà. Dalle spiagge dorate alle escursioni nel Parco Nazionale del Cilento, fino ai siti storici di Paestum, Velia e Castellabate, ogni tappa regala esperienze uniche. Viaggiare in camper nel Cilento significa scoprire paesaggi mozzafiato, assaporare la cucina tradizionale e vivere la vacanza senza vincoli, immersi nella cultura e nella bellezza di questo territorio.

NOI SIAMO QUI

CASTELLABATE

localita'

Castellabate

Arroccato su una collina a oltre 280 metri sul livello del mare, Castellabate è il cuore storico del comune. Questo borgo medievale, ben noto per essere il set del film “Benvenuti al Sud” è altresì riconosciuto come Patrimonio UNESCO, conservando il fascino autentico del passato tra stretti vicoli, archi suggestivi e ammalibili panorami. Tra i punti di interesse spiccano il Castello dell’Abate, la Basilica di Santa Maria de Gulia e le antiche mura difensive. Passeggiando per il centro storico si respira un’atmosfera unica, tra tradizioni e cultura locale. 

localita'

Santa Maria

Santa Maria di Castellabate è una delle località balneari più rinomate del Cilento, ideale per famiglie e viaggiatori in cerca di una vacanza spensierata. Le spiagge dorate e il mare cristallino, premiato più volte con la Bandiera Blu, rendono questo luogo ideale per le chi desidera trascorrere le proprie vacanze al mare in completo relax. Il lungomare e il corso principale sono ricchi di ristoranti, bar e negozi, che rendono Santa Maria il cuore pulsante della vita turistica della località, offrendo un mix perfetto tra natura, tradizioni e accoglienza, per un permanenza indimenticabile.

localita'

San Marco

San Marco di Castellabate, rinomata per il suo porto turistico e peschereccio, è punto di partenza per traghetti, escursioni e battute di pesca. Questa località grazie al suo porto, offre un paesaggio costiero ricco di fascino, con la tipica macchia mediterranea che si estende fino al mare. Qui è possibile assaporare la cucina tradizionale o gustare un aperitivo nei  bar e ristoranti presenti sul porto, immergendosi in un’atmosfera rilassante.

localita'

Ogliastro Marina

Immersi nel Parco Nazionale del Cilento, Ogliastro Marina e Punta Licosa offrono uno scenario naturale unico, tra mare, boschi e scogliere selvagge. Punta Licosa è nota per il suo isolotto leggendario, legato al mito della sirena Leucosia, ed è una delle mete più affascinanti per chi ama il trekking e lo snorkeling. Il mare limpido e la vegetazione mediterranea fanno di questa zona un paradiso per gli amanti della natura.

Cilento... Una terra da scoprire

Mare & Trekking

IMMERSI NELLA NATURA

Curiosità

Spiaggia dei
Gigli

A meno di 100 metri dall’area sosta camper si trova la Spiaggia dei Gigli, anche nota come Spiaggia dei Rocchi, così chiamata perché i suoi scogli, in epoca antica, furono utilizzati come cava per l’estrazione delle colonne dei templi di Paestum. Inserita da Legambiente tra le spiagge più belle d’Italia, si caratterizza per sabbia dorata e mare cristallino, estendendosi da Santa Maria fino ai piedi del Monte Tresino. Immersa nell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, è un angolo di paradiso perfetto per rilassarsi e trascorrere una giornata tra sole, mare e natura incontaminata.

Curiosità

Monte
Tresino

Il Monte Tresino offre uno dei percorsi di trekking più affascinanti del Cilento, con sentieri immersi nella natura e viste spettacolari sull’intera costa di Castellabate. Il cammino attraversa i resti dell’antico Villaggio e del Monastero di San Giovanni, un insediamento rurale abbandonato nel XVIII secolo che ancora oggi racconta la storia di questa terra. Tra macchia mediterranea  e antiche costruzioni in pietra, il percorso regala un’esperienza unica, dove natura e tradizione si incontrano in un paesaggio suggestivo che accompagna ogni passo.

Curiosità

Templi di
Paestum

Uno dei siti archeologici più straordinari d’Italia, Paestum conserva tre imponenti templi dorici risalenti al VI secolo a.C., tra i meglio conservati al mondo. Il Museo Archeologico Nazionale ospita reperti unici, tra cui la celebre Tomba del Tuffatore, con i suoi affreschi straordinari. Passeggiando tra le rovine dell’antica città greca, è possibile respirare, rivivere e immedesimarsi nella maestosità della Magna Grecia, immergendosi in un viaggio nel tempo tra storia, arte e archeologia. Un’esperienza imperdibile per chi visita il Cilento.

mare/trekking

Punta
Licosa

Punta Licosa, uno dei luoghi più suggestivi e naturalistici del Cilento. Un’immensa pineta che si estende lungo la costa fino a raggiungere l’Isola di Licosa, legata alla leggenda delle sirene Leucosia, Ligea e Parthenope. Immersa nell’area marina protetta del Parco Nazionale del Cilento, i suoi  sentieri sono ideali per gli amanti del trekking o delle lunghe passeggiate. L’area è accessibile dal sentiero principale che parte da Ogliastro Marina e prosegue lungo la costa, oppure dal versante opposto, attravero il sentiero Vallone Alto con partenza dal porto di San Marco, che si snoda tra la fitta vegetazione mediterranea e conduce fino all’isolotto di Licosa offrendo un’esperienza unica tra natura incontaminata e panorami spettacolari.

Altre Località

CILENTO E DINTORNI

Hai Bisogno di
Maggiori Informazioni ?

Contattaci

NOTIZIE

In primo piano

Cilento con bambini: cosa fare e dove portare la famiglia

Il Cilento è una meta ideale per chi viaggia con bambini: natura incontaminata, spiagge a misura di

Consigli pratici per una Vacanza in camper nel Cilento

Una vacanza in camper nel Cilento inizia con una buona pianificazione. Controlla sempre lo stato del

Festa del Pescato di Paranza

Castellabate, la “Festa del Pescato di Paranza” torna dal 30 maggio al 1° giugno 2025. Tre giorni di

Perché scegliere Campo dei Rocchi per la tua vacanza

Situata a circa 50 metri dalla splendida Spiaggia dei Gigli, l’Area Sosta Camper Campo dei Rocchi

Sostare in camper nel Cilento: guida alle migliori aree attrezzate

Il Cilento è una delle mete più apprezzate dai camperisti per la varietà dei paesaggi, le strade pan

Scopri il Cilento in camper: itinerario tra mare, borghi e natura

Il Cilento vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, molte delle quali facilmente raggiungibili

segui i nostri canali social